Weekend di instabilità e cielo sereno, piogge sparse da Nord a Sud.
Il prossimo fine settimana si preannuncia con condizioni meteo variegate lungo tutta la penisola. Saranno protagonisti cieli sereni alternati a coperti, con piogge sparse e venti moderati a seconda delle regioni. L’inverno continua a farsi sentire, seppur con temperature miti, costituendo la base per pianificare attività all’aperto o al chiuso a seconda delle preferenze. Analizziamo ora le previsioni dettagliate per il Nord, il Centro e il Sud d’Italia, inclusi i giorni dal 24 al 26 gennaio 2025.
Nord: Cieli nuvolosi e piogge sparse
Nel Nord Italia, il weekend si aprirà venerdì con nubi sparse e qualche schiarita a Milano e Trieste, mentre si attendono già delle precipitazioni leggere su Genova. Le temperature rimarranno contenute, con minime intorno ai 4-8 gradi e massime che potranno superare gli 11 gradi nel pomeriggio. Sabato, nuvole e piogge modeste interesseranno gran parte del Nord, con venti deboli ma costanti, mentre domenica vedrà ulteriori peggioramenti con piogge diffuse e aumento della copertura nuvolosa. Si consiglia di approfittare delle pause asciutte per passeggiate brevi, mentre musei e mostre restano valide alternative in caso di pioggia.
Centro: Venti moderati e cieli incerti
Al Centro Italia, venerdì inizierà con cieli parzialmente nuvolosi e qualche pioviggine su Ancona e Perugia. Le temperature saranno miti per la stagione, con massime che supereranno i 15 gradi a Roma. Sabato si assisterà a momenti alternati di sole e nubi, con possibili precipitazioni leggere verso la sera in città come Firenze e Bologna. Domenica presenterà un clima più instabile, con piogge più consistenti su Perugia e Roma. Per il fine settimana, attività indoor come visite a gallerie d’arte o serate in enoteca possono risultare un ottimo diversivo.
Sud e Isole: Cieli sereni alternati a nubi
Al Sud e sulle Isole, venerdì si apre con cieli sereni su Palermo e Cagliari, mentre nubi sparse coprono temporaneamente Napoli e Bari. Temperature gradevoli registreranno picchi tra i 17 e i 18 gradi specialmente nelle ore diurne. Sabato manterrà il trend di cieli prevalentemente sgombri o con nubi passeggere a Catanzaro e Potenza. Infine, domenica potrebbe portare aumento della nuvolosità ma senza precipitazioni significative, ad eccezione di qualche annuvolamento su Cagliari. Consigliate attività all’aperto come escursioni o giri in bicicletta in queste giornate dal clima clemente.