Previsioni meteo dal 10 al 13 febbraio 2025 in Italia
La seconda settimana di febbraio si presenta con una varietà di condizioni meteorologiche in tutto il Paese. Al Nord ci saranno precipitazioni alternate a schiarite, mentre il tempo al Centro risulterà variabile con piogge sparse. Al Sud e sulle Isole si potranno godere di giornate prevalentemente nuvolose con qualche episodio di pioggia. Di seguito, le previsioni dettagliate per ogni area geografica dal 10 al 13 febbraio 2025.
Condizioni meteo nel Nord Italia
Il Nord Italia vedrà una successione di giornate piovose e nuvolose dal 10 al 13 febbraio 2025. A Trieste e Bologna si prevedono piogge persistenti, specialmente il 12 febbraio, quando l’intensità delle piogge sarà più marcata. Torino avrà cieli parzialmente nuvolosi il 10 e il 13, mentre la pioggia sarà prevalente l’11 e il 12 febbraio. Anche a Milano, la pioggia sarà presente, con un miglioramento verso il 13 febbraio. La pressione atmosferica rimarrà stabile, accompagnata da una lieve intensità nei venti. È un periodo ideale per attività indoor come visitare musei o gallerie d’arte.
Previsioni per il Centro Italia
Il Centro Italia vedrà giornate variabili caratterizzate da parziali schiarite e nuvolosità. A Roma, la settimana si aprirà con cieli prevalentemente nuvolosi che lasceranno spazio a piogge leggere nei giorni successivi. Anche a Perugia si attendono piogge, specialmente il 12 febbraio. Le temperature rimarranno miti per il periodo invernale, sebbene l’umidità renda le giornate abbastanza umide. Periodi di alta nuvolosità sono previsti ad Ancona, con piogge moderate. Si possono pianificare passeggiate nei parchi cittadini durante le ore di schiarita.
Andamento climatico al Sud e nelle Isole
Al Sud e sulle Isole, le condizioni meteorologiche saranno caratterizzate da nubi sparse e qualche pioggia leggera tra il 10 e il 13 febbraio 2025. Napoli e Palermo vedranno prevalentemente cieli coperti con qualche pioggia lieve nella parte centrale della settimana. Bari e Catanzaro potrebbero sperimentare un aumento della nuvolosità accompagnato da brevi rovesci. Cagliari e Palermo godranno di giornate più miti e prevalentemente asciutte. L’indice UV medio invita a considerare attività all’aperto, come passeggiate sotto il tepore invernale, durante i brevi periodi di sole.